fbpx

Ex-Manifattura Tabacchi

  • Trattativa riservata
20, Via Alessandro Malaspina, Zona Industriale di Trieste, Servola-Chiarbola-Valmaura-Borgo San Sergio, Trieste, Friuli Venezia Giulia, 34147, Italia
  • Business development, Logistico/industriale
  • Tipo di proprietà
  • 55000
In vendita
20, Via Alessandro Malaspina, Zona Industriale di Trieste, Servola-Chiarbola-Valmaura-Borgo San Sergio, Trieste, Friuli Venezia Giulia, 34147, Italia
  • Trattativa riservata

Dettaglio della proprietà

  • Business development, Logistico/industriale
  • Tipo di proprietà
  • 55000

Descrizione

Il Gruppo Fracasso, specializzato nella rigenerazione e riqualificazione di aree dismesse, si propone per un ulteriore impegno a favore della città di Trieste, nella riconversione del sito dell’ex Manifattura Tabacchi per destinarlo in complesso all’avanguardia avente destinazione industriale e/o logistico retroportuale; tale proposta si presta perfettamente per l’insediamento di piattaforme del fresco o del freddo vista la sua posizione strategica a ridosso del porto e con le infrastrutture di collegamenti autostradali, ferroviari e portuali prospicenti o nelle immediate vicinanze. Ulteriore vantaggio a favore del progetto è la possibilità di richiedere il regime di Punto Franco con tutte le opportunità fiscali e operative.

Vantaggi del regime di Punto Franco del Porto di Trieste

L’immobile si trova nelle aree di gestione del Consorzio di Sviluppo Economico Locale dell’area Giuliana e all’interno della perimetrazione del SIR.

Il complesso ha una destinazione urbanistica D/1:

•Artigianale

•Attività commerciali al dettaglio

•Artigianali di servizio

•Direzionali

•Commerciali all’ingrosso

•Servizi ed attrezzature collettive Destinazioni accessorie, di supporto alle attività insediate, quali alberghiera

Ipotesi di progetto

1.Il progetto prevede la totale demolizione degli edifici esistenti e la successiva realizzazione di un fabbricato avente superficie coperta  di 27.500 m2 con un’altezza di max. 15 metri, funzionale allo sviluppo di attività logistiche ed industrial, ovvero per centri logistici del fresco e del freddo.

2.Vista la presenza all’interno dell’area di due binari ferroviari si sta portando avanti anche una progettazione legata all’ambito RAIL per un fabbricato che, prospiciente il binario ferroviario riattivabile, possa prevedere il carico e lo scarico su vagoni ferrovia.

Cenno storico

Il grande stabilimento per la lavorazione del tabacco è stato realizzato tra il 1958 e il 1964 dall’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, nella periferia industriale della città. Nello stabilimento la produzione di sigarette si è protratta per 35 anni. Ultima nata tra le 20 Manifatture dislocate sull’intero territorio nazionale fu quella che ebbe la vita più breve, ma rappresentò un tassello fondamentale della storia industriale italiana della seconda metà del 1900.

  • Città Trieste
  • Stato italia
  • Paese Italia

Planimetrie

image

Descrizione:

image

Descrizione:

Confronta gli annunci

Compare listings

Confrontare
Agente BRO
  • Agente BRO

Con il motto “architettura sensata” lo studio di Sissi Kettl si prende cura della progettazione di nuove costruzioni e ristrutturazioni preservando i valori del committente. Sissi segue sempre le nuove tendenze dei requisiti strutturali, ecologici e sociali degli edifici residenziali che le permette di offrire una pianificazione al passo con i tempi. La sua squadra appassionata di architettura vi accompagna con entusiasmo sin dallo sviluppo alla supervisione dell’intero processo, e dalla pianificazione fino alla perizia finale. Specializzati in costruzioni in legno, la squadra sta sviluppando, grazie anche alla collaborazione con BRO-Business real opportunity vari progetti nel settore immobiliare a Trieste e nei dintorni.

website